- Informazioni generali
- Area di allenamento
- Corsi
- Area wellness e relax (zona naturista)
- Spazio bambini
Affinché tutti siano a proprio agio
Informazioni generali
- Ogni membro è tenuto a comportarsi con rispetto di fronte agli altri membri e al personale e ad aver cura delle attrezzature.
- Si devono seguire le istruzioni del personale del centro.
- Non è tollerato un comportamento contrario al buon costume.
- È obbligatorio indossare un abbigliamento per l’allenamento pulito e portare scarpe da sport pulite e chiuse (non sono ammesse scarpe da strada o con suola nera).
- Allenarsi sempre con un asciugamano.
- Le persone con un intenso odore corporeo devono fare la doccia prima dell’allenamento.
- È permesso mangiare e bere solo ai tavoli (è tuttavia consentito bere da una borraccia).
- I bambini non hanno accesso alle palestre e agli spogliatoi, nemmeno se sono accompagnati da un adulto.
- Vestiti, scarpe, borse, chiavi ecc. devono essere depositati negli spogliatoi, chiudendo a chiave negli appositi armadietti gli effetti personali e gli oggetti di valore (rischio di furto). La direzione non si assume nessuna responsabilità per lo smarrimento di oggetti di valore.
- Non è consentito l’ingresso senza braccialetto dotato di chip. In caso di perdita del braccialetto, se ne deve acquistare uno nuovo al prezzo di CHF 10.00.
- Chi utilizza uno smartphone o altri dispositivi smart non deve disturbare gli altri membri durante l’allenamento o violarne la sfera privata. In particolare, durante l’utilizzo di uno smartphone si deve prestare attenzione al volume, in modo da non disturbare gli altri membri.
- In tutto il centro vige il divieto di fotografare o filmare altre persone a tutela dei diritti della personalità di terzi.
- Nelle zone naturiste è proibito l’utilizzo di dispositivi dotati di fotocamera.
- In tutto il centro non è consentito radersi, effettuare il peeling del corpo, la cura dell’igiene intima nonché delle unghie.
- Lo smarrimento di un orologio Polar a noleggio comporta costi pari a CHF 100.00.
- Chi esce dai tornelli degli impianti di ACTIV FITNESS dopo l’orario di chiusura e quindi troppo tardi deve pagare una tassa per spese amministrative di CHF 10.00.
Area di allenamento
- Durante l’allenamento si deve prestare attenzione alla propria sicurezza e alla sicurezza degli altri.
- Una maglietta estremamente bagnata di sudore va cambiata.
- Si deve sempre distendere un asciugamano sul sedile e sull’imbottitura dello schienale.
- Gli attrezzi devono essere lasciati liberi al termine di ogni esercizio: nessuna pausa sui macchinari.
- Durante gli orari di punta è permesso allenarsi per 40 minuti al massimo allo stesso attrezzo di resistenza (cardio).
- Al termine dell’allenamento si devono pulire gli attrezzi utilizzati.
- I pesi aggiuntivi e gli altri attrezzi mobili vanno rimessi al loro posto dopo averli utilizzati.
- Non si devono far cadere a terra i pesi e le altre attrezzature mobili per l’allenamento.
Corsi
- Non è consentito l’ingresso se la lezione è già iniziata.
- Si consigliano scarpe con ammortizzazione.
- È obbligatori portare con sé un asciugamano per gli esercizi a terra.
- Le bevande sono consentite solo in una borraccia o bottiglia PET.
- Non sono permessi generi alimentari (comprese gomme da masticare).
- Il numero dei partecipanti è limitato.
Area wellness e relax (zona naturista)
- Un’accurata doccia integrale prima di accedere all’area wellness è obbligatoria.
- Nella sauna si deve portare con sé un asciugamano di grandi dimensioni, tali da potervi poggiare sia i piedi che la testa.
- La superficie su cui si è stati seduti nel bagno turco va pulita utilizzando il tubo dell’acqua.
- Le superfici su cui ci si è sdraiati nel solario o negli apparecchi per la fototerapia devono essere pulite dopo l’uso per mezzo dei detergenti messi a disposizione.
- Non è consentito utilizzare impacchi per il corpo e per i capelli o altri tipi di trattamenti cosmetici.
- Al di fuori dell’area della sauna e del bagno turco i membri sono pregati di avvolgersi in un asciugamano in vita che copra almeno le parti intime.
- Si prega di evitare conversazioni ad alta voce.
- L’impiego di un proprio olio per la sauna non è consentito a causa del rischio d’incendio.
- Nella sauna biologica non è permesso utilizzare un olio per sauna.
- Si prega di non utilizzare la sauna in caso di raffreddore o di infiammazione acuta.
- Le aree wellness chiudono prima dell’orario di chiusura del centro. Gli orari di chiusura sono esposti nel rispettivo centro.
- Si devono rispettare anche le ulteriori regole vincolanti per la sauna e il bagno turco esposte all’ingresso di ogni area wellness.
Spazio bambini
- L’ingresso al nostro spazio per bambini è riservato esclusivamente ai genitori e ai tutori dei bambini presenti.
- L’utilizzo dello spazio per bambini è a proprio rischio.
- Siamo lieti di ospitare bambini fino ai nove anni
(Eccezione: Centri Martigny, Sion Gare, Sierre: dai quattro mesi fino all’8° compleanno. Il motivo è la legislazione cantonale). - Non forniamo assistenza a bambini in assenza di tutore legale.
- Per nessuna ragione è consentito uscire dal centro di fitness se i propri bambini si trovano ancora nello spazio a loro dedicato.
- Non è consentito portare con sé i bambini negli spogliatoi o in palestra.
- Ai bambini si deve lasciare qualcosa da bere e una merenda (ma nessun dolce o bevanda dolce).
- Le nostre assistenti non si occupano di cambiare pannolini.
- A bambini malati non è consentito accedere allo spazio a loro dedicato.
- Se i bambini soffrono di allergie, lo si deve comunicare assolutamente alle assistenti.
- Bisogna andare a prendere i bambini almeno 5 minuti prima della chiusura dello spazio a loro riservato.
- Si devono rispettare gli orari di apertura dello spazio bambini del rispettivo centro di fitness.
- Vanno rispettate anche ulteriori regole specifiche esposte all’ingresso dello spazio bambini.
Avvertenze speciali sull’utilizzo della torre da gioco (se presente)
- È vietato arrampicarsi o camminare sullo scivolo.
- Non è permesso portare con sé sullo scivolo i secchi e le rispettive catene.
- Lungo lo scivolo si deve scendere stando seduti.
- Non è permesso portare con sé giocattoli o cassette nella vasca delle palline.
- Non è altresì consentito saltare nella vasca delle palline dalla scala o da altri oggetti.
- È severamente vietato sporgersi dai parapetti.