Le basi dei macro e micronutrienti nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre, Vinzenz Voser, Responsabile Prodotti e Servizi di ACTIV FITNESS e scienziato dello sport, spiega le basi dei macro e micronutrienti.

Macronutrienti: la base della nostra dieta

I macronutrienti, o “macro”, sono i componenti principali della nostra dieta che forniscono energia. Questi sono essenziali per il nostro approvvigionamento energetico quotidiano e possono essere suddivisi in tre gruppi principali:

  • Grassi: con una densità energetica di oltre il doppio delle calorie per grammo rispetto a carboidrati e proteine, i grassi sono una fonte concentrata di energia. Sono importanti per proteggere i nostri organi e immagazzinare energia.
  • Carboidrati: sono la fonte di energia rapidamente disponibile, particolarmente necessaria per l’attività fisica.
  • Proteine: servono a costruire i muscoli e sono fondamentali per i processi di costruzione e riparazione delle cellule nell’organismo.

Il fabbisogno energetico medio varia a seconda del sesso, dell’età, dell’altezza, del livello di attività e della massa muscolare. Può quindi variare notevolmente ed essere compresa tra 1500 e 3500 chilocalorie al giorno. Questi valori sono importanti linee guida per valutare meglio le esigenze individuali.

Micronutrienti: piccole quantità, grandi effetti

Oltre ai macronutrienti, esistono anche micronutrienti essenziali per la salute. Questi includono:

  • Vitamine: svolgono un ruolo centrale nel metabolismo e rafforzano il sistema immunitario.
  • Minerali: sono importanti per la salute delle ossa e per molte altre funzioni corporee.
  • Sostanze vegetali secondarie: supportano il sistema immunitario e spesso hanno un effetto antinfiammatorio.

Conclusione

Un rapporto equilibrato di macro e micronutrienti è fondamentale per una dieta sana. Assicuratevi di consumare le giuste quantità e tipologie di questi nutrienti per dare al vostro organismo il miglior supporto possibile. Utilizzate i valori guida per il fabbisogno energetico per pianificare meglio la vostra dieta. Guardate il nostro video in cui Vinzenz Voser spiega le basi dei macro e micronutrienti.